PROJECT MANAGER AFTER-SALES
Autotorino spa
Sondrio
5 giorni fa
Over 50 Automotive Ingegnere Formazione Prima esperienza Comunicazione Part time
Ingegnere gestionale
Segnala40
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Autotorino spa Sondrio
Nello specifico, ti occuperai di: monitorare l’avanzamento dei progetti tramite strumenti come Gantt e Wrike, verificare le milestone, i KPI, lo stato dei task, il rispetto del budget e delle scadenze, al fine di garantire l’allineamento agli obiettivi e la tempestiva risoluzione di eventuali criticità; partecipare a riunioni con Project Owner per condividere aggiornamenti sull’andamento dei progetti, raccogliere nuove richieste, evidenziare criticità operative e ridefinire priorità in base all’evoluzione delle esigenze; aggiornare i piani di progetto, gestire le modifiche in corso d’opera e adattare gli obiettivi alle nuove condizioni, assicurando coerenza tra attività pianificate e operative; predisporre report direzionali e di reparto, sintesi settimanali e aggiornamento di dashboard, con l’obiettivo di fornire una visione chiara e aggiornata dello stato di avanzamento e delle performance progettuali; organizzare e partecipare a incontri con team interni, clienti e fornitori, per garantire una comunicazione efficace, condividere lo stato di avanzamento dei progetti e coordinare le attività in modo integrato; aggiornare e ottimizzare la documentazione progettuale, i tool operativi, i template e i processi, promuovendo l’efficienza e la standardizzazione delle attività. Farai la differenza se: hai maturato una precedente esperienza di almeno 2 anni come Project Manager; hai una Laurea in Ingegneria gestionale o facoltà affini; esperienza nell’utilizzo di tool di project management e collaborazione ( Wrike, Gantt); esperienza nella redazione di reportistica e dashboard tramite Excel o tool di BI; spiccate doti relazionali, comunicative e attitudine al team working; orientamento al problem solving. Entrerai a far parte di un ambiente strutturato e fortemente organizzato, all’interno del quale operare con strumenti all’avanguardia e tecnologie innovative.
Orario di lavoro: full-time, dal lunedì al venerdì Tipologia contrattuale di inserimento: CCNL Commercio, RAL e inquadramento saranno commisurati in base all'esperienza maturata Sede di lavoro: Sede Centrale di Cosio Valtellino (SO) Autotorino nasce in Valtellina nel 1965; è il primo dealer automotive del Paese ed unico italiano tra i principali 30 della ICDP 2024 European Biggest Dealer Guide.
Nel 2024 ha venduto oltre 73. 000 vetture e fatturato 2,65 miliardi di euro.
Con 71 sedi e 2. 950 collaboratori opera attraverso una rete di showroom ufficiali su 24 province in 6 regioni: Lombardia, Piemonte, Emilia- Romagna, Friuli- Venezia Giulia, Veneto e Lazio.
A gennaio 2025 prende vita il primo progetto estero, con l’avvio operativo dell’acquisizione della concessionaria Mercedes- Benz Varsavia.
Un Gruppo radicato nei territori e nelle comunità in cui opera, con una visione vocata a vicinanza, impegno e serietà, alla qualità e all’innovazione di modelli organizzativi e servizi, sostenuta da investimenti in formazione, ricerca e sviluppo.
La selezione rispetta il principio delle pari opportunità (L. 903/77).
✔ Autotorino spa