DIRETTORE DI STABILIMENTO
Profili & Carriere
Como
55
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Profili & Carriere Como
Il profilo, riportando al Direttore di business unit e raccordandosi circa i progetti e le attività da intraprendere, sarà garante del coordinamento e attuazione di progetti di trasformazione snella all'interno dei vari reparti.
Si occuperà della progettazione e gestione di progetti di miglioramento operativo tramite gli strumenti Lean in produzione e negli uffici collegati con la finalità di migliorare le performance aziendali in termini di produttività , gestione dei processi e dei costi di produzione.
Il candidato dovrà avere le seguenti responsabilità :
1. Analizzare i processi produttivi per portarli all'eccellenza operativa;
2. Migliorare le prestazioni aziendali sotto i profili della produttività , della gestione e della soddisfazione del cliente;
3. Pianificare, coordinare e supervisionare il processo di implementazione della Lean Production;
4. Creare lavoro di squadra e interfacciarsi quotidianamente con le varie funzioni e settori aziendali;
5. Supportare la formazione del personale per la creazione di una cultura aziendale orientata alle metodologie della LEAN THINKING;
6. Elaborare report sui progetti di Lean manufacturing;
7. Proporre, facilitare e accelerare il cambiamento e sviluppare soluzioni Lean;
8. Allineamento sistemico con la direzione delle unità produttive e commerciali;
9. Monitoraggio costante del sito produttivo ed economico e analisi dei KPI per garantire un miglioramento continuo delle prestazioni anche in ottica sicurezza e ambiente di lavoro.
La risorsa deve possedere :
- Capacità di analisi TECNICO/ECONOMICA,
- Conoscenza delle procedure aziendali inerenti lo sviluppo prodotto e dei necessari strumenti informatici ( tool di pianificazione) .
Il candidato ideale deve aver maturato esperienza nella mansione di almeno 3 anni, deve possedere attitudine a lavorare per obiettivi, capacita di guidare processi trasversalmente alle funzioni, capacità relazionali ed organizzative.
Si richiede LAUREA IN INGEGNERIA DEI MATERIALI, MECCANICA O GESTIONALE O DIPLOMA PERITO INDUSTRIALE, IN ALTERNATIVA TITOLO EQUIVALENTE.
Rappresenta requisito preferenziale l'aver seguito progetti in ambito produttivo in ambito gomma plastica .
E' richiesta la conoscenza : DELLE METODOLOGIE E L'APPLICAZIONE DI
STRUMENTI LEAN ( KAIZEN, 5S, SMED, TPM ETC) E DELLA LINGUA INGLESE;
E' gradita la conoscenza dei principali software di progettazione ( AUTO CAD, CREO 3D) e di una seconda lingua.
E’ necessaria la disponibilità ad effettuare trasferte di breve durata ( ITALIA /ESTERO) .
Completano il profilo in ricerca: - Problem Solving - Capacità di lavorare sotto stress – Professionalità – Etica - Credibilità ed equilibrio - Buone doti relazionali – Spirito di collaborazione - Orientamento ai risultati - Capacità di gestione di elevate complessità tecniche ed organizzative - Partecipare positivamente al lavoro di squadra ed essere in grado di gestire team complessi .
Si offre inserimento immediato, inquadramento 40 H FULL TIME, CCNL GOMMA PLASTICA – LIV. DI INGRESSO QUADRO. - RAL 50. 000,00 /60. 000,00 sempre commisurata al grado di preparazione, esperienza e competenze maturate.
✔ Profili & Carriere