Coordinatore/coordinatrice pedagogico/a per asilo nido - Romano d'Ezzelino (VI)
Codess Sociale
Guidonia
45
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Codess Sociale Guidonia
Codess Sociale ha come obiettivo l’assistenza umana, socio-sanitaria ed educativa poiché ogni persona ha un vissuto che merita di avere una nuova prospettiva.
Si ricerca Coordinatore/coordinatrice pedagogico/a per asilo nido sito a Romano D' Ezzelino, in provincia di Vicenza.
La risorsa si occuperà, in particolare, di coordinare i processi di programmazione e di verifica delle attività dell'equipe didattica; coordinare i progetti educativi/didattici e di ricerca; promuovere e coordinare il raccordo con i servizi educativi, sociali e sanitari presenti nel territorio; coordinare i rapporti con le famiglie.
REQUISITO IMPRESCINDIBILE: la funzione di coordinamento pedagogico deve essere svolta da personale in possesso del diploma di laurea in Pedagogia, in Scienze dell’ Educazione, in Scienze della Formazione Primaria o di altre lauree equipollenti.
La laurea in pedagogia è equipollente alla laurea quadriennale in scienze dell'educazione, così come definito dal decreto istitutivo della Laurea ( Decreto Ministeriale 18 giugno 1998).
La laurea in scienze dell’educazione quadriennale è stata equiparata ( Decreto Interministeriale 9 luglio 2009) alle lauree specialistiche 56/S Programmazione e gestione dei servizi educativi e formativi, 65/S Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua e 87/S Scienze pedagogiche e alle lauree magistrali (ordinamento del 2004) LM-85 Scienze pedagogiche, LM-93 Teorie e metodologie dell’e-learning e della media education, LM-57 Scienze dell’educazione degli adulti e della formazione continua e LM-50 Programmazione e gestione dei servizi educativi.
Si richiede, inoltre, disponibilità a partire dal 25 agosto 2025.
Si offre inserimento di tipo subordinato, a tempo determinato, con inquadramento da CCNL Coop. Sociali e monte ore part-time (18h/settimana), all'interno della fascia oraria 7. 30/17. 30.
L'annuncio è rivolto a candidati di entrambi i sessi, in conformità a quanto previsto dal D. Lgs. n. 198/2006, e nel pieno rispetto di quanto disposto dall'art. 10 del D. Lgs. n. 276/2003, relativo alle pari opportunità in ambito lavorativo.
✔ Codess Sociale