VEL - SUBJECT MATTER EXPERT
Leonardo
Caselle Torinese
19 giorni fa
Lavoro inglese Informatica Ingegnere Formazione Ingegnere meccanico Prima esperienza Grafico
Segnala
30
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Leonardo Caselle Torinese
Le attività oggetto della ricerca prevede lo studio e l’analisi degli impianti di un velivolo attraverso l’utilizzo delle pubblicazioni tecniche, di note tecniche, schemi e disegni catia ed ogni altra documentazione tecnica disponibile, utile a costruire la training needs analysis in ragione dei bisogni formativi e dei profili del personale oggetto di formazione. L’attività successivamente prevede la stesura di un documento tecnico che dettagli, in accordo ai livelli di profondità previsti da Normativa, i contenuti del materiale didattico che dovrà essere sviluppato presso la Scuola. Il/la candidato/a al ruolo dovrà pertanto essere in grado di assolvere pienamente alle attività di cui sopra, interfacciandosi con gli istruttori teorici e pratici della Scuola, con i focal point della UO Ingegneria e con l’ente preposto per quanto attiene alle Pubblicazioni Tecniche. Il/la candidato/a altresì dovrà mantenere dialogo costante con gli Enti di cui sopra al fine di tracciare ed analizzare eventuali aggiornamenti, modifiche e variazioni di configurazione che possano presentarsi, analizzandone gli impatti in termini di TNA e materiale di addestramento ed, eventualmente, aggiornando gli stessi.
I/le candidati/e, nel rispetto della regolamentazione specialistica, delle Normative Specifiche e delle procedure di training aziendali, dovranno: acquisire le competenze tecniche necessarie, mantenerle sempre attive, effettuare un continuo processo di aggiornamento e controllo della TNA e degli input per lo sviluppo del materiale didattico, nonché delle proprie skills.
Titolo di studio: Laurea di primo livello o quinquennale in ingegneria elettrica/elettronica, aeronautica, meccanica, informatica, telecomunicazioni, o diploma di perito tecnico aeronautico.
Costituiscono titoli preferenziali:
• Provenienza dal settore Ingegneria di progettazione aeronautica
• Background da impiantista e/o manutentore impiantista aeronautico;
• Conoscenza dei velivoli militari (fighters, airlifters, trainers);
• Conoscenza delle tematiche di Human Factor
• Conoscenza delle Normativa, Military Aviation Legislation
• Conoscenza (anche di base) degli standard normativi di riferimento AER(EP). P-147, P-66, P-145, DT 2019-024
Seniority: 1 Junior, 1-3 anni di esperienza; 1 Expert dai 3 anni di esperienza in su
Conoscenze e competenze tecniche:
• Conoscenza dei sistemi ed equipaggiamenti di velivoli militari sia eletto-meccanici che elettro-avionici ed elettronici (trainers, fighters, airlifters)
• Conoscenza generale dei materiali aeronautici, lavorazione e strutture
• Padronanza completa della gestione e comprensione di disegni installativi, schemi elettrici, elettronici e funzionali, connessioni logiche, manuali manutentivi e IPC
• Conoscenza e comprensione dei disegni Catia
Competenze comportamentali:
• Capacità di lavorare in team ed in solitaria
• Capacità di lavorare su più programmi e con più scadenze ed obbiettivi, anche in situazioni di forte stress
• Capacità di adattamento veloce alle dinamiche mutevoli
• Mind-set orientato al prodotto
Conoscenze linguistiche:
E’ richiesta la padronanza dell’ Inglese tecnico aeronautico, assicurando la capacità di:
• Comprendere testi e manuali tecnici e di manutenzione
• Comprendere ed interpretare disegni tecnici e installativi
• Comprendere documentazione ingegneristica
• Scrivere correttamente in inglese tecnico aeronautico
Conoscenze informatiche:
padronanza completa della suite office con specifico riferimento al sistema power point, word e acrobat writer/reader
• Capacità di utilizzo del software Catia
• Capacità di utilizzo e gestione di software di archiviazione dati
• Conoscenza (anche di base) dei principali software di elaborazione grafica
Altro:
Disponibilità a trasferte brevi
Seniority:
Junior
✔ Leonardo