UN/A DATA ENGINEER
E-Work
Roma
oggi
Contabile Informatica Amministrazione Part time Ingegnere Banca Formazione Economia Ingegnere gestionale
Grafico
Segnala60
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: E-Work Roma
La figura ricercata si occuperà della gestione, trasformazione e integrazione di dati eterogenei provenienti da fonti ufficiali (quali ISTAT, Eurostat, Infocamere, AIDA, ecc. ), con particolare attenzione alle tecnologie di Big Data e Cloud Computing.
Nello specifico, Il ruolo prevede
• Progettazione, sviluppo e ottimizzazione di pipeline di dati per il caricamento, la trasformazione e la distribuzione di dataset strutturati e non strutturati.
• Gestione di piattaforme per l'archiviazione, il processamento e l'analisi di grandi volumi di dati (ad esempio Google Cloud Platform GCP)
• Implementazione di servizi per query su database e API AI, garantendo scalabilità, efficienza e sicurezza
• Automazione dei processi di data ingestion e data processing (ad esempio Big Query, Dataflow, Dataproc, etc. )
• Sviluppo di dashboard e reportistica in ambiente MS PowerBI
• Collaborazione con Data Scientist e Analyst per supportare analisi dati statistiche e implementazione di modelli di Machine Learning e geo-analytics.
• Monitoraggio delle performance e ottimizzazione delle architetture dati per garantire efficienza e affidabilità.
• Essere in grado di effettuare approfondite elaborazioni statistiche e analisi economiche di dati; collaborare alla redazione di report a partire da tavole e basi informative statistiche (con particolare riferimento a quelle di natura territoriale e sui bilanci delle imprese) sia di fonte ufficiale sia derivate da indagini dirette;
• Aver partecipato a studi a livello microeconomico su imprese o settori/filiere, a livello macroeconomico su economia italiana e internazionale ed a livello territoriale (provinciale, aggregazioni funzionali), essere dotato di una specifica competenza nell'analisi e nell'interpretazione dei dati micro- e macro- economici e di settore;
• Essere in grado di effettuare elaborazione di dati, redigere output grafico-tabellari, scaricare statistiche da banche dati; aver partecipato a gruppi di lavori, task force, progetti che richiedono analisi economiche e/o elaborazione di dati, con particolare riferimento ai temi della contabilità nazionale e territoriale, del commercio con l'estero, delle imprese e dei fattori di competitività del mercato del lavoro.
Il profilo professionale deve essere in possesso dei seguenti requisiti:
A) Requisiti generali:
• possesso della cittadinanza italiana o appartenenza ad un paese dell' Unione Europea;
• godimento dei diritti civili e politici;
• conoscenza parlata e scritta della lingua italiana a livello di madrelingua o equivalente;
• inesistenza di condanne penali definitive o di stato di interdizione o di provvedimenti o di altre misure inflitte a seguito di infrazioni a obblighi derivanti da rapporti di lavoro e comunque incidenti sulla professionalità in relazione al profilo da ricoprire o di altra sanzione che comporti il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione;
• età non inferiore a 18 anni e non superiore a 65 anni;
• idoneità fisica alle mansioni da svolgere.
B) Requisiti minimi obbligatori:
• È richiesta una laurea magistrale in una delle seguenti discipline: LM-18 ( Informatica), LM-25 ( Ingegneria dell' Automazione), LM-27 ( Ingegneria delle Telecomunicazioni), LM-29 ( Ingegneria Elettronica), LM-31 ( Ingegneria Gestionale), LM-32 ( Ingegneria Informatica), LM-56 ( Scienze dell' Economia), LM-82 ( Scienze Statistiche), LM-91 ( Tecniche e Metodi per la Società Digitale) o titolo equiparato secondo la normativa vigente.
• Si ritengono assorbenti eventuali titoli accademici superiori ai fini della valutazione dei requisiti di accesso alla selezione. Per i titoli conseguiti all'estero è richiesto il provvedimento del riconoscimento da parte delle autorità competenti entro i termini di scadenza del presente avviso e la dichiarazione di possesso di un'ottima conoscenza parlata e scritta della lingua italiana.
• Esperienza su Google Cloud Platform (GCP), in particolare con servizi come Big Query (analisi dati su larga scala), Dataflow/ Dataproc (ETL e processamento dati distribuito), Cloud Storage (gestione e trasmissione dati), Cloud Functions/ Cloud Run (pubblicazione di servizi AI e API per query dati)
• Esperienza nella modellazione e gestione di database SQL e NoSQL (es. PostgreSQL, Big Query, MongoDB)
• Conoscenza di Python, SQL e strumenti per la manipolazione di dati ( Pandas, Py Spark)
• Esperienza nell'alimentazione e sviluppo di dashboard in PowerBI
• Esperienza con API REST e servizi AI per il consumo ed esposizione di servizi
• Conoscenza delle best practice per la sicurezza e la governance dei dati
C) Requisiti preferenziali:
• Propensione alla crescita e all'apprendimento continuo in ambito Cloud e Big Data.
• Capacità di problem-solving e attenzione alla qualità del dato.
• Capacità di lavorare in team multidisciplinari
Inquadramento contrattuale:
Si offre contratto a tempo determinato, di 12 mesi in somministrazione, con inserimento immediato:
• CCNL: Commercio, Terziario e Servizi ( Confcommercio)
• Inquadramento: III (terzo) Livello
• Durata contrattuale: 12 mesi
• Orario di lavoro: full time di 38 h settimanali, dal lunedì al venerdì
• Sede di lavoro: Roma, con possibilità di trasferte nazionali e internazionali
• Buoni pasto elettronici
L'offerta di lavoro si intende rivolta all'uno e all'altro sesso in ottemperanza al D. Lgs. 198/2006. I candidati sono invitati a leggere l'informativa privacy ai sensi del GDPR - Regolamento UE 2016/679 - all'indirizzo web: www. e-workspa. it"
#workingtogether
Settore: Pubblica amministrazione
Ruolo: Project management/ Tempi e metodi
Tipo di occupazione: Contratto a tempo determinato
✔ E-Work