TECNICI MANUTENZIONE SCAMBI TRANVIARI
Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.
Milan
60
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.
• Annunci Posizioni aperte
• Il mio account Il mio account
Business unit Manutenzione // var ctl78 = new Apply With("vle4s1niz2r-..."); Apply With Buttons[ Apply With Buttons. length] = ctl78; ctl78. On Button Click = function(){ if(! Checked Auth){ Open Linked In Auth Page('hat7ax34n6n3','vle4s1niz2r-...','https%3a%2f%2fwww. lavorareinatm. it%2fAWL Response. aspx'); return false; } On Button Click(' Apply with Linked In',' Portlet Button8','','%2fjobs%2fsend-cv','',' False','','','',' Post To Page','/jobs/job-details',this); } //
TECNICI MANUTENZIONE SCAMBI TRANVIARI
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un’ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Costruzioni e Armamento, ricerca Tecnici da adibire alla manutenzione di scambi tranviari in possesso di diploma di perito meccanico, elettrico o equivalente, patente B e disponibili a lavorare su turni.
Nello specifico la risorsa si occuperà delle seguenti attività:
• manutenzione di impianti di comando per scambi tranviari di linea e di deposito (compreso lo scambio stesso);
• manutenzione impianti di armamento tranviario;
• installazione e riparazioni elettriche, elettroniche, meccaniche su impianti di armamento tranviario urbano, fra cui principalmente impianto di controllo scambio, casse di manovra scambi e deviatoi;
• diagnostica guasti;
• supervisione di attività di Imprese terze su armamento tranviario e trazione elettrica;
• pronto Intervento su intera rete tranviaria.
Si considerano requisiti preferenziali:
• predisposizione all’uso e conoscenza di strumenti di diagnostica elettrica ed elettronica;
• diagnosi tecnica e strumentale ed interpretazione del guasto meccanico, elettrico o elettronico ai fini della conseguente riparazione;
• formazione e attestati di Persona Esperta PES/ Persona Avvertita PAV ai sensi della norma CEI 11-27;
• avvenuta formazione per utilizzo DPI di terza categoria e corso di formazione generale e specifica rischio alto ai sensi dell’accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011;
• corso per segnaletica stradale/allestimento cantieri mobili ai sensi del decreto interministeriale del 4 marzo 2013;
• possesso di patente C o superiori;
• conoscenze di informatica (uso PC in ambiente Windows).
Costituiscono inoltre titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99.
Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R. D. 148/1931.
I candidati/e dovranno presentare autocertificazione relativa ai propri dati anagrafici, ai titoli posseduti, agli impieghi ed esperienze professionali maturate e ad eventuali condanne penali eo carichi pendenti. La selezione è di tipo privato e non dà luogo ad alcun impegno all'assunzione da parte di ATM. La tipologia contrattuale, l’inquadramento ed il correlato trattamento economico saranno definiti in relazione alle caratteristiche professionali del candidato/a, delle normative contrattuali vigenti e alle necessità organizzative presenti all’atto dell’assunzione. I candidati che supereranno la selezione dovranno conseguire l’idoneità fisica alla mansione presso la struttura sanitaria designata da ATM.
✔ Azienda Trasporti Milanesi S.p.A.