Responsabile Qualità Materia Prime
Hermès
Busto Garolfo
oggi
Ingegnere Formazione Risorse umane Fabbro Prima esperienza Lavoro inglese Part time
Fabbrica
Segnala45
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Hermès Busto Garolfo
La Calzatura rappresenta uno dei 16 Mestieri della Maison. La produzione delle calzature è affidata a dei partner industriali ed al nostro Atelier HCI, mentre la distribuzione è realizzata attraverso una rete di negozi, filiali e rivenditori Hermès situati in tre diverse zone geografiche ( Europa, Asia e America).
Nello specifico, Atelier HCI - Hermès Chaussures Italie, è basato a Busto Garolfo (MI) e si occupa dello sviluppo e della realizzazione di prototipi di calzature Hermès, della produzione dei modelli assegnati e del coordinamento dei fabbricanti di calzature italiani per quanto riguarda l’industrializzazione delle calzature, il controllo qualità dei materiali e del prodotto finito, gli acquisti e la compliance della filiera.
Missione
Il team Qualità Materie Prime (pelle, pregiati, accessori metallici e tessuti) assicura la collaborazione con lo Sviluppo, l’ Industrializzazione e i fabbricanti di prodotto finito al fine di garantire che le materie prime consegnate siano conformi alle esigenze delle ns regolamentazioni. È inoltre l’interlocutore privilegiato nel caso di gestione di anomalie. In questo contesto la persona dovrà gestire e far crescere il team esistente al fine di garantire la disponibilità dei materiali in un contesto sfidante e di forte crescita. In particolare, garantisce la corretta risalita delle informazioni a monte (in fase di controllo) e a valle (in fase di utilizzo), per garantire prestazioni e garantire il giusto rapporto qualità/prezzo.
Attività principali
Gestione del Team
La persona avrà la responsabilità di:
• gestire le priorità e le urgenze della funzione in caso di risoluzione delle problematiche
• supportare nell’analisi dei fattori bloccanti
• supportare nella risoluzione delle problematiche
• partecipare ai momenti di allineamento del team e dei fornitori
• gestire il budget dell'attività
• garantire il corretto bilanciamento delle attività del team e dei fornitori
• definire e monitorare gli obiettivi annuali di ciascuna risorsa del team
• in stretta collaborazione con le risorse umane costruire il piano di formazione e di sviluppo professionale
• gestire le dinamiche interpersonali della squadra
• partecipare ai processi di selezione volti all’inserimento di nuove risorse nel team
Monitoraggio delle performance e reporting
Il Responsabile Qualità Materie Prime monitorerà regolarmente le performance delle attività in un’ottica di miglioramento continuo e ne assicurerà l’elaborazione e la diffusione sintetica (KPI) al fine di alimentare il piano di progresso dei fornitori:
• monitoraggio dei KPI esistenti
• definizione di KPI complementari
• monitoraggio e diffusione mensile delle performance
• lancio e monitoraggio dei piani d'azione dei fornitori
• consolidamento del piano di miglioramento
Miglioramento continuo
Il Responsabile Qualità Materie Prime, in stretta collaborazione con i team trasversali ( Sviluppo, Indus, Qualità prodotto finito), piloterà l’attività del suo perimetro di responsabilità in ottica di Miglioramento Continuo:
• approccio alla risoluzione dei problemi (QOQCP, 8D,
• diffusione delle best practice
• partecipazione a fiere ed eventi di settore
• partecipazione all'analisi dei rischi
• gestione di progetti e partecipazione all’implementazione del nuovo PLM
• ottimizzazione delle modalità di controllo
Luogo di lavoro: Italia – previste frequenti trasferte in Italia ed in Francia
Profilo
Formazione: formazione universitaria in ambito ingegneristico e con una solida base di conoscenza tecnica nel pellame
Esperienza: esperienza professionale pregressa di almeno 5 anni in un ruolo simile.
Attitudine e qualità professionali:
• forte spirito di squadra e ottime capacità relazionali
• capacità di spiegare e convincere
• dinamismo e ottima capacità di ascolto
• autonomia e pro-attività
• buona padronanza degli strumenti informatici
• passione per il lavoro sul campo, il prodotto e i processi
Lingue: conoscenza della lingua francese e/o dell’inglese
Il nostro impegno
Hermès si impegna a generare, sostenere e promuovere i valori della diversità e dell'inclusione contribuendo a creare una forza lavoro diversificata di persone uniche e talentuose con background, competenze e visioni del mondo diverse che arricchiscono la nostra Maison.
✔ Hermès