Linux Engineer
Michael Page - Italia
Milan
30
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Michael Page - Italia Milan
Leader mondiali nella progettazione, sviluppo e fornitura di soluzioni globali e sistemi integrati per il mercato dei veicoli off-highway.
Offerta
Il Linux Engineer si occupa dello sviluppo di architetture software e di applicativi software Embedded Linux nel rispetto dei requisiti funzionali e normativi richiesti, seguendo le indicazioni del propriopetence Center Manager e del Project Manager.
RESPONSABILITÀ E ATTIVITÀ
• Definire, dettagliare e documentare le funzionalità, i servizi e le prestazioni che il nuovo o modificato software deve offrire, ovvero i requisiti che devono essere soddisfatti dal software sviluppato, in modo tale che quest'ultimo svolga quanto richiesto nel contesto in cui dovrà operare.
• Definire, dettagliare e documentare le specifiche che il nuovo o modificato software deve offrire.
• Definiree i requisiti saranno soddisfatti, entrando nel merito della struttura che dovrà essere data al sistema software che deve essere realizzato, sviluppando e programmando architetture e applicativi software Embedded
• Gestire tutte le fasi di sviluppo garantendo il pieno rispetto degli Standard Normativi del settore Automotive (MISRA C 2012, CERT C) e dei requisiti funzionali richiesti (in specifica cliente / HPD).
• Partecipare alle Design Review e alle riunioni di progetti.
• Supportare ilpetence Center Manager nella redazione delle fattibilità dei nuovi progetti.
• Collaborare con i Project Manager nell'avanzamento delle attività di progetto.
• Rispettare le direttive delpetence Center Manager.
Nello svolgimento delle attività e responsabilità, tutti ipiti dovranno essere eseguiti ricercando il costante miglioramento dell'efficienza dei processi, conoscendo e rispettando:
• Le procedure, le politiche e le linee guida aziendali.
• Le disposizioni delineate nella " Procedura di Gestione Processi" adottata dal Gruppo, mantenendo continuo l'aggiornamento dei processi aziendali qualora si ricopra il ruolo di Process Sponsor o Process Owner o Process Expert o Key User .
• Gli standard e i requisiti delle Certificazioni in essere (ISO 9001 " Quality Management System", ISO 14001 " Environmental Management System", ISO 45001 " Health & Safety Management System" e IATF 16949 " Automotive Quality Management System").
• Il GDPR e la normativa applicabile in materia di protezione dei dati.
• Il Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo adottato dal Gruppo e le disposizioni contenute nel D. Lgs. 231/2001 e
• Il Codice Etico di Gruppo.
• I livelli autorizzativi
• Le disposizioni in materia di Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro contenute nel D. Lgs. 81/2008 e Testo Unico sulla Sicurezza, contribuendo attivamente alle iniziative promosse dal Gruppo, svolgendo ipiti specifici per i quali si è ricevuta adeguata formazione ed eventuale incarico ( Datore di Lavoro, Dirigente per la Sicurezza, Preposto, RSPP, ASPP, RLS, etc. ) ed utilizzando i DPI laddove previsti e richiesti.
• previsti e richiesti.
REQUISITI
Necessari:
• Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica o Elettronica
• Esperienza nello sviluppo di Firmware embedded su piattaforme Linux.
• Yocto ( Bitbake, Recipe e meta-layer).
• Sviluppo firmware su architettura A R M.
• Sviluppo driver in kernel mode per periferiche diunicazione e connettività su hardware proprietario (WIFI, bluetooth, ETH, CAN, BRR, I2C, SPI).
• Ottimizzazione dei tempi di boot del sistema (U Boot).
• Programmazione in linguaggio C/C++, Python e ambiente QT con standard Automotive (MISRA C 2012, CERT C).
• Buona conoscenza del Pacchetto Office.
• Buona conoscenza della lingua inglese ( Livello B1/B2 del Quadroune Europeo).
• Precisione ed attenzione ai dettagli.
• Pensiero analitico e concettuale orientato al problem solving.
• Iniziativa e flessibilità.
• Eccellenti doti relazionali eunicative.
• Ottima capacità di lavorare sia in autonomia che in team.
• Capacità di relazionarsi con i clienti.
• Attitudine all'ascolto ed all'esecuzione delle direttive ricevute.
• Attenzione alla qualità ed al miglioramento continuo.
Preferibili:
• Esperienza pregressa maturata nel settore Automotive, Avionico, Biomedicale.
• Conoscenza dello strumento di versioning del software GIT e l'ambiente GITLAB.
• Conoscenza di Android ( Android Auto) e iOS ( Apple Car Play)
Formazioni necessarie:
• Sicurezza Generale.
• Sicurezza Specifica.
• Formazione dedicata alle Procedure aziendali di sviluppo Software (training erogabile con formatore interno).
• Affiancamento ad un Progettista Senior.
Azienda internazionale con ottime possibilità di crescita.
2gg smartworking Job ID JN-...
✔ Michael Page - Italia