INGEGNERE PROGETTISTA DATA CENTER
ManpowerGroup
Roma
35
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Manpower Roma
Fincantieri Nex Tech offre inoltre servizi di Ingegneria specializzata, in particolare nel mondo navale e della compatibilit elettromagnetica, facendo leva sulle comprovate capacit maturate nella Ricerca &, Sviluppo e nelle conseguenti applicazioni ingegneristiche molte delle quali trasversali ai diversi ambiti applicativi.
Le competenze di ingegneria, acquisiste nello sviluppo di soluzioni high tech e le solide capacit d’integrazione dei sistemi, rendono Fincantieri Nex Tech un player di riferimento in grado di offrire, al mercato in cui opera il Gruppo, un portafoglio di prodotti e servizi innovativi, smart, sicuri, scalabili e sostenibili.
Fincantieri Nex Tech con circa 800 professionisti ed esperti impegnati in Italia ed all’estero, fornisce soluzioni altamente specialistiche a centinaia di clienti nei cinque continenti. www. fincantierinextech. com Il gruppo Manpower in collaborazione con Fincantieri Nex Tech SpA cerca, per la sede di ROMA, una risorsa da inserire nel ruolo di INGEGNERE PROGETTISTA DATA CENTER.
Cerchiamo Ingegnere Progettista per Data Center con specializzazione in sistemi HVAC ( Heating, Ventilation and Air Conditioning) e HMS ( Heat Management System), che si occupi della implementazione (design) di infrastrutture fisiche e impiantistiche per data center ad alta affidabilit , inclusi sistemi containerizzati.
Il ruolo prevede il coinvolgimento in tutte le fasi progettuali: dall’analisi preliminare fino alla messa in esercizio, garantendo massima efficienza, sicurezza e conformit alle normative (in particolare certificazioni TIER I/IV).
Sar inoltre in grado di svolgere attivit di tipo consulenziale verso clienti, partner e strutture commerciali, identificando le migliori soluzioni tecnologiche in funzione delle esigenze progettuali, partecipando anche a bandi pubblici e iniziative di sviluppo commerciale.
La figura lavorer all’interno di un team multidisciplinare, contribuendo alla realizzazione di soluzioni critiche e innovative per clienti nazionali e internazionali.
Responsabilit : disegno dell'infrastruttura fisica del Data Center: layout, disposizione rack, spazi tecnici, cablaggi e flussi operativi.
Scelta e dimensionamento impianti HVAC ad alta efficienza per garantire il raffreddamento ottimale degli ambienti IT, con tecnologie ad aria, liquido o sistemi misti.
Integrare soluzioni di Vendors per il monitoraggio e la gestione intelligente dei parametri termo-ambientali.
Scelta e dimensionamento sistemi elettrici in alta affidabilit : UPS, trasformatori, gruppi di continuit , quadri elettrici e alimentazioni ridondate (N+1, 2N).
Supporto alla progettazione dei sistemi di sicurezza fisica: controllo accessi, videosorveglianza, antincendio, protezione dati.
Supporto per la stesura dell’architettura di rete del data center e le connessioni con altri siti IT.
Stesura della relazione di offerta e raccolta della documentazione tecnica di fornitori HW: specifiche, distinte materiali, data sheet, layout impiantistici e manuali.
Seguire test e collaudi, stesura relazione di collaudo e attivit di commissioning.
Ove richiesto supportare i clienti nelle scelte tecnologiche e strutturali per la conformit normativa secondo CE, PED, ASHRAE TC 9. 9, ISO/IEC 22237, Uptime Institute (TIER).
Interfacciarsi con clienti, fornitori e organismi di certificazione per il raggiungimento di requisiti progettuali specifici.
Redigere tavole grafiche (CAD, VISIO), GANTT e documentazione di progetto e collaudo.
Gestione tecnico-commerciale delle commesse e dei fornitori, supportando la direzione commerciale.
Requisiti: Laurea in Ingegneria Energetica, Meccanica, Elettrica o titolo equivalente.
Master in tecnologie per data center o infrastrutture critiche è un plus.
Esperienza di 3-5 anni nella implementazione di impianti e infrastrutture per data center anche in soluzioni containerizzate.
Buona conoscenza dei principi di termodinamica applicata, raffreddamento IT, sistemi elettrici e monitoraggio ambientale.
Familiarit con le normative tecniche e gli standard internazionali (TIER, ISO/IEC, CEI, ASHRAE).
Buona conoscenza e uso di software tecnici: AutoCAD.
Come plus: Revit MEP, EES, strumenti di modellazione termica e simulazione CFD.
Capacit di produrre documentazione di capitolati e relazioni tecniche per offerte commerciali e collaudi.
Buona padronanza della lingua inglese e capacit di redigere documentazione tecnica anche in ambito internazionale.
Spirito di iniziativa, capacit di lavorare in team, attenzione al dettaglio, capacit di ascolto e orientamento al risultato.
Conoscenza piattaforme MS Office, Powerpoint, capacit di produrre GANTT e disegnare in VISIO.
Propensione all’auto-apprendimento, flessibilit , e attitudine allo sviluppo professionale.
Disponibilit a trasferte nazionali e internazionali per sopralluoghi, collaudi e supporto tecnico.
Sede di lavoro: Roma vetrinabakeca
✔ ManpowerGroup