Industrial Engineer
Leonardo
Napoli
40
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Leonardo Napoli
La persona si occuperà delle seguenti attività :
• Controllo dei processi produttivi attraverso l’utilizzo di carte di controllo
• Industrializzazione di processi produttivi ed inserimento in linea nuovi impianti
• Configurazione di prodotto
• Analisi di correlazione di prodotto real time per intercettare deviazioni di processo produttivo ed ottimizzazione rese tecnologiche
• Partecipare alla standardizzazione delle tecnologie all'interno dei processi produttivi
• Manutenzione e implementazione Manufacturing Execution System a tracciamento dei prodotti
• Standardizzazione dei database
• Progetti di miglioramento dei processi di produzione esistenti attraverso l'integrazione di nuove tecnologie e/o principi di Lean Manufacturing
• Supporto alle board di analisi delle criticità di prodotto, all’identificazione/risoluzione delle non conformità di processo attraverso la definizione ed il monitoraggio di azioni correttive
Titolo di studio: Laurea in Discipline STEM (preferibile in Ingegneria)
Livello di esperienza richiesto: Junior (1-2 anni) o Expert (2-5 anni)
Conoscenze e competenze tecniche:
• Software di analisi dati per analisi di correlazioni
• Ottima conoscenza del pacchetto Office
• Preferibile conoscenza di linguaggi di programmazione (I più utilizzati in questa U. O. sono Python, Matlab, SQL, VBA)
• Conoscenza/ Esperienza in Lean Manufacturing Methodology
• Costituisce titolo preferenziale ogni altra certificazione
Competenze comportamentali:
• Capacità di lavorare in team integrati e complessi
• Capacità di interfacciarsi con altri enti/gruppi all’interno dell’azienda
• Collaborazione, proattiva e affidabilitÃ
Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese scritto e parlato (B2)
Leonardo è un gruppo industriale internazionale che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Aerospazio, Difesa & Sicurezza. Con oltre 51. 000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una significativa presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia e Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici internazionali è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese. Innovazione, ricerca continua, industria digitale e sostenibilità sono i pilastri del suo business nel mondo.
All’interno dell’area Manufacturing & Supply Chain nell’ Unità Organizzativa Industrial ENGINEERING & Digital Transformation dell’area di Business Electronics della sede di Napoli Fusaro, stiamo ricercando un/a Industrial Engineer .
La persona si occuperà delle seguenti attività :
• Controllo dei processi produttivi attraverso l’utilizzo di carte di controllo
• Industrializzazione di processi produttivi ed inserimento in linea nuovi impianti
• Configurazione di prodotto
• Analisi di correlazione di prodotto real time per intercettare deviazioni di processo produttivo ed ottimizzazione rese tecnologiche
• Partecipare alla standardizzazione delle tecnologie all'interno dei processi produttivi
• Manutenzione e implementazione Manufacturing Execution System a tracciamento dei prodotti
• Standardizzazione dei database
• Progetti di miglioramento dei processi di produzione esistenti attraverso l'integrazione di nuove tecnologie e/o principi di Lean Manufacturing
• Supporto alle board di analisi delle criticità di prodotto, all’identificazione/risoluzione delle non conformità di processo attraverso la definizione ed il monitoraggio di azioni correttive
Titolo di studio: Laurea in Discipline STEM (preferibile in Ingegneria)
Livello di esperienza richiesto: Junior (1-2 anni) o Expert (2-5 anni)
Conoscenze e competenze tecniche:
• Software di analisi dati per analisi di correlazioni
• Ottima conoscenza del pacchetto Office
• Preferibile conoscenza di linguaggi di programmazione (I più utilizzati in questa U. O. sono Python, Matlab, SQL, VBA)
• Conoscenza/ Esperienza in Lean Manufacturing Methodology
• Costituisce titolo preferenziale ogni altra certificazione
Competenze comportamentali:
• Capacità di lavorare in team integrati e complessi
• Capacità di interfacciarsi con altri enti/gruppi all’interno dell’azienda
• Collaborazione, proattiva e affidabilitÃ
Conoscenze linguistiche: Buona conoscenza della lingua inglese scritto e parlato (B2)
Seniority:
✔ Leonardo