Guardia Giurata
Metronotte
Cremona
60
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Metronotte Cremona
Titolo della Posizione: GPG - CR
Località: Cremona
Tipo di Contratto: Determinato
Descrizione Ruolo:
Selezioniamo professionisti per il ruolo di Guardia Giurata sul territorio di Cremona, con incarichi di piantonamento fisso, zonista o presso la centrale operativa. I candidati entreranno a far parte di un team riconosciuto per la qualità del servizio e l' attenzione alle persone. Le responsabilità includono la sorveglianza di aree designate, il monitoraggio di sistemi di sicurezza, la gestione di situazioni di emergenza e la comunicazione efficace con il team e le autorità competenti. È richiesta la capacità di lavorare in autonomia e di prendere decisioni rapide e informate.
Requisiti Necessari:
- Possesso di titoli attivi come decreto, licenza e porto d' armi
- Buona conoscenza della lingua italiana scritta e parlata
- Capacità di utilizzare i sistemi informatici
- Patente B e disponibilità a raggiungere il luogo di lavoro in autonomia, anche in orari notturni
- Esperienza pregressa nel settore della sicurezza
Competenze Tecniche Richieste:
- Monitoraggio sistemi di sicurezza
- Gestione situazioni di emergenza
- Comunicazione efficace
Cosa Offriamo:
- Opportunità di crescita professionale
- Ambiente di lavoro collaborativo e inclusivo
- Formazione continua
Come Candidarsi:
Inviare il proprio curriculum vitae all' indirizzo email indicato, specificando nell' oggetto " Candidatura GPG - CR" . Le candidature saranno valutate in base ai requisiti sopra elencati.
Requirements
La giornata tipica di una Guardia Giurata presso Metronotte inizia con il briefing mattutino, dove vengono assegnati i compiti specifici per il turno. Le guardie possono essere destinate a servizi di piantonamento fisso, dove monitorano l'accesso a edifici o aree sensibili, oppure a servizi di zonista, che prevedono il pattugliamento di aree assegnate. In alternativa, possono operare nella centrale operativa, gestendo le comunicazioni e coordinando le operazioni sul campo. Durante il turno, le guardie devono mantenere un alto livello di vigilanza, segnalando qualsiasi attività sospetta e intervenendo secondo i protocolli aziendali. Ad esempio, in caso di allarme, devono valutare rapidamente la situazione e decidere se è necessario l'intervento delle forze dell'ordine. La collaborazione con i colleghi è fondamentale, sia per la sicurezza personale che per l'efficacia del servizio. Le guardie partecipano a riunioni periodiche per discutere di eventuali criticità e miglioramenti. Le guardie utilizzano strumenti tecnologici come sistemi di videosorveglianza e software di gestione delle emergenze. Devono essere in grado di utilizzare questi strumenti con competenza per garantire un monitoraggio efficace. Le sfide principali includono la gestione di situazioni di stress e l'adattamento a turni notturni. Tuttavia, l'azienda offre formazione continua e opportunità di crescita, permettendo alle guardie di sviluppare competenze avanzate e di assumere ruoli di maggiore responsabilità nel tempo.
✔ Metronotte