Environmental Specialist
Chiesi Group
Parma
2 giorni fa
Ingegnere ambientale Ingegnere Formazione Lavoro inglese Comunicazione Farmacia
Biologia
Segnala40
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Chiesi Group Parma
Con sede a Parma, in Italia, Chiesi è un gruppo farmaceutico e sanitario internazionale focalizzato sulla Ricerca, con oltre 85 anni di esperienza, che opera in 31 paesi con più di 7. 000 dipendenti ( Gruppo Chiesi). Per realizzare la sua missione di migliorare la qualità della vita delle persone, agendo responsabilmente nei confronti della società e dell'ambiente, il Gruppo ricerca, sviluppa e commercializza farmaci innovativi nelle sue aree terapeutiche:
Siamo orgogliosi di aver ottenuto la certificazione B Corp , un riconoscimento di elevati standard sociali e ambientali . Siamo un'azienda affidabile che adotta e promuove un comportamento etico trasparente a tutti i livelli.
Crediamo che il successo di Chiesi sia costruito e modellato dalle nostre persone e dai nostri valori e comportamenti condivisi . Le nostre persone fanno la differenza per il nostro successo, ed è per questo che è fondamentale attrarre e trattenere i talenti giusti che continueranno ad arricchire la nostra cultura vivendo e respirando i nostri valori e comportamenti.
Siamo impegnati ad abbracciare la diversità, l'inclusione e le pari opportunità. Infatti, siamo una famiglia globale composta da diverse culture, diversi generi, generazioni, etnie, abilità, identità sessuali e molte altre diversità arricchenti.
Chiesi Global Manufacturing Division
I tre stabilimenti produttivi di Chiesi Farmaceutici sono: le Officine Farmaceutiche di Parma ( Italia), le Officine di Blois- La Chaussée Saint Victor ( Francia) e lo stabilimento di Santana de Parnaiba ( Brasile). Gli stabilimenti producono complessivamente oltre 110 milioni di unità all’anno.
L’area produttiva delle Officine Farmaceutiche di Parma è il principale polo strategico per la produzione e distribuzione dei prodotti Chiesi.
Qui vengono prodotti medicinali solidi come compresse e polveri secche per inalatori, soluzioni e sospensioni per inalazioni e flaconcini di sospensione sterile per somministrazione endotracheale.
Il nuovo Biotech Center of Excellence, polo di eccellenza per lo sviluppo e la produzione di farmaci biologici, sarà specializzato nello sviluppo e produzione di principi attivi come anticorpi monoclonali, enzimi e altre proteine.
Santana produce soluzioni e sospensioni pressurizzate per la terapia inalatoria (MDI).
Blois è specializzata in inalatori a polvere secca e nelle soluzioni pressurizzate per la terapia inalatoria e si occupa delle fasi finali di assemblaggio degli inalatori Metered- Dose (MDI).
Chi stiamo cercando
Scopo
La figura, inserita all'interno dell'unità HSE dedicata alla divisione R D, sarà focalizzata sulla gestione degli aspetti ambientali di sito, supportando il mantenimento della certificazione ISO 14001 e partecipando a progetti R D legati a tematiche di sostenibilità ambientale.
Responsabilità principali
• Partecipazione a progetti Ambientali e di sostenibilità di sito (PIE, LCP, Waste Reduction, miglioramento delle performance ambientali di sito, future certificazioni tipo ‘’green lab’’).
• Supporto alla gestione delle modifiche e delle anomalie da Audit per gli aspetti ambientali, ivi incluse le modifiche autorizzative (AUA) legati ai progetti di ingegneria di sito (valutazione ambientale di schede progetto/change).
• Gestione di pratiche AUA e supporto nella comunicazione con gli enti preposti.
• Gestione della reportistica legata agli aspetti ambientali rispetto agli standard aziendali ( Site Quarterly report, Annual HSE Management Review, BI- Monthly Corporate HSE meeting, Comitati di Sicurezza e SOT meeting).
• Supervisione dei processi e verifica della conformità ambientale di sito.
• Aggiornamento e mantenimento dei documenti del sistema di gestione 14001 (es: AAI), incluse le procedure ambientali.
• Audit agli smaltitori di rifiuti e gestone del piano di Audit in coordinamento con la Global Manufacturing Division.
• Supporto alla stesura dei contenuti inerenti alla formazione in ambito ambientale.
• Aspetti Ambientali cogenti:
o Emissioni in atmosfera : pianificazione monitoraggi, gestione e coordinamento monitoraggi in linea con il piano, verifica della corretta esecuzione delle analisi, compilazione registro ARPA, registrazione e archiviazione delle risultanze delle analisi, comunicazione e gestione anomalie relative alle risultanze monitorate con le aree impattate / ingegneria di sito, gestione della metriche e della relativa reportistica.
o Rifiuti : stesura VI-VI. FIR, distruzioni fiscali, gestione fatture e contratti degli smaltitori, collaborazione alla definizione degli aspetti ADR / dangerous goods relativi ai rifiuti, gestione e compilazione registro carico/scarico, analisi rifiuti, omologhe, comunicazione e gestione anomalie, gestione metriche e reportistica, MUD.
o Scarichi Idrici : pianificazione monitoraggi, gestione e coordinamento monitoraggi in linea con il piano, verifica della corretta esecuzione delle analisi interne ed esterne (IRETI), registrazione e archiviazione delle risultanze delle analisi, comunicazione e gestione anomalie relative alle risultanze monitorate con le aree impattate / ingegneria di sito, gestione metriche e reportistica.
o FGAS : verificare conformità del processo e relative registrazioni.
Esperienza richiesta
Esperienza di almeno 5 anni in ruoli analoghi in contesti strutturati, preferibilmente appartenenti al settore farmaceutico o affini.
Titolo di studio
Laurea in Ingegneria Chimica / Ambientale o equivalente. Costituirà titolo preferenziale aver frequentato Master o corsi su tematiche ambientali.
Lingue
Buona conoscenza della lingua inglese (sia scritta che parlata)
Competenze Tecniche
• Conoscenza, anche teorica, dei sistemi di certificazione;
• Conoscenza del Testo Unico Ambientale, del decreto legislativo 152/06 e s. m. i. e delle pratiche autorizzative AUA;
• L'essere in possesso dei requisiti per il titolo di ASPP sarà considerato un plus;
• Buona conoscenza del pacchetto Office e dimestichezza con l'utilizzo di software per l'elaborazione di dati.
Soft Skills
• Pianificazione e capacità organizzative
• Competenze comunicative
• Capacità analitiche
• Problem solving
Cosa offriamo
Entreresti a far parte di un ambiente dinamico, in rapida crescita, stimolante e amichevole.
In Chiesi crediamo fermamente che le nostre persone siano il nostro bene più prezioso , ecco perché investiamo in formazione continua, apprendimento e sviluppo. Ci impegniamo a promuovere e soddisfare continuamente le esigenze di sviluppo, prestando particolare attenzione alla qualità del nostro ambiente di lavoro e al benessere collettivo.
Vogliamo che le nostre persone vengano al lavoro felici ogni giorno e sappiamo quanto sia importante trovare il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata per poter dare il meglio di sé. Per questo offriamo un approccio di lavoro flessibile, smart working, supporto nel processo di trasferimento, servizio di assistenza fiscale per i colleghi stranieri e molti altri servizi per la cura delle persone.
✔ Chiesi Group