DIRETTORE DI FARMACIA - RIF. C-1620
SINTEX SELEZIONE PERSONALE SRL
Venezia
12 giorni fa
Risorse umane Amministrazione Legale Part time Farmacia Formazione Prima esperienza
Grafico
Segnala60
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: SINTEX SELEZIONE PERSONALE SRL Venezia
A. M. E. S. S. p. A. , con sede legale in Venezia, Isola Nova del Tronchetto n. 14 cap 30135, ha avviato una selezione per la formazione di una graduatoria valida per l’assunzione di personale “ Direttore di Farmacia” con contratto di lavoro a tempo indeterminato e a tempo pieno– livello 1° Super del C. C. N. L. A. S. SO. FARM
Art. 1 – Descrizione della posizione
Il profilo ricercato non solo richiede ottime capacità tecnico-professionali, ma anche la propensione a porsi al servizio del cliente, la capacità di organizzare e gestire risorse umane e strumentali, un accentuato orientamento al risultato di vendita e al fatturato programmato. La capacità di lavorare in gruppo, di motivare i collaboratori al raggiungimento degli obiettivi aziendali e lo spirito di iniziativa completano il profilo. Il candidato deve essere in grado di saper interpretare nel modo corretto le richieste del cliente e lavorare in gruppo collaborando con i colleghi e gli altri organi dell' Azienda. Deve inoltre conoscere gli strumenti informativi di base e di software riconducibili alle specifiche competenze richieste dal presente avviso. Infine si richiede attitudine all’analisi numerica dei dati.
Le prestazioni lavorative potranno riguardare la giornata del sabato e, in base ai turni di servizio, anche quelle domenicali e/o festive e/o notturne nelle diverse sedi delle farmacie comunali gestite dall’ Azienda.
Il trattamento economico, il periodo di prova, lo stato giuridico ed economico sono quelli del Direttore di Farmacia livello 1° Super del C. C. N. L. A. S. SO. FARM.
Al termine della selezione si procederà a stilare una graduatoria e il candidato vincitore sarà assunto con contratto a tempo indeterminato e assegnato indifferentemente ed alternativamente presso qualsiasi farmacia presente e/o futura tra quelle gestite da A. M. E. S. S. p. A.
Ai sensi del D. Lgs. 11 aprile 2006, n. 198 e come previsto anche dall’art. 57 del D. Lgs. 30 marzo 2001, n. 165 e successive modifiche e integrazioni in attuazione dei principi comunitari di parità di trattamento, non discriminazione, proporzionalità e trasparenza, alla predetta selezione possono partecipare i candidati dell’uno e dell’altro sesso purché in possesso dei requisiti previsti dal presente avviso.
Art. 2 – Requisiti generali di ammissione alla selezione
Alla procedura sono ammessi coloro i quali possiedono i seguenti requisiti:
Essere cittadino italiano, ovvero di uno degli stati membri dell’ Unione Europea;
Avere una età non inferiore ai 18 anni alla data di emissione della procedura di selezione;
Godere dei diritti civili e politici;
Essere di sana e robusta costituzione fisica;
Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi o condanne che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti all’osservanza di normative pubblicistiche per insufficiente rendimento ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
Non trovarsi nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell’art. 53 del D. Lgs. 165/2001 s. m. i. ;
Art. 3 – Requisiti specifici di ammissione e criteri di valutazione preferenziali
Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti specifici:
Laurea in farmacia o C. T. F. ( Chimica e Tecnologia Farmaceutiche). In caso di titolo di studio conseguito all’estero occorre essere in possesso del provvedimento di riconoscimento o di equiparazione previsto dalla normativa vigente.
Certificato di abilitazione all’esercizio professionale conseguito presso l’ Università o Istituto Superiore dello Stato o Istituto ad essi equiparati a tutti gli effetti di legge.
Iscrizione all’albo professionale dei farmacisti.
Aver svolto la professione di Farmacista Collaboratore per un periodo di almeno 3 anni. Nel caso di candidati appartenenti a Stati membri dell’ Unione Europea diversi dall’ Italia, devono essere indicati gli estremi del decreto ministeriale con il quale è stata riconosciuta l’idoneità del titolo di studio posseduto, conseguito all’estero.
Saranno utilizzati come criteri di valutazione preferenziali ma non vincolanti:
Aver svolto la professione di Direttore/ Facente Funzioni di farmacia presso farmacie aperte al pubblico (private o pubbliche) o Aziende che gestiscono la vendita di farmaci e parafarmaci al pubblico.
Conoscenza di strumenti informatici di base e di software riconducibili alle specifiche competenze richieste nel presente avviso.
Si specifica che ai fini del conteggio dell’attività lavorativa non si terrà conto del tirocinio professionale obbligatorio, del tirocinio professionale volontario, di periodi di lavoro non retribuito, di periodi di stage.
I requisiti generali e specifici di cui agli articoli 2 e 3 del presente avviso devono essere posseduti alla data del termine di presentazione della domanda di ammissione e dovranno continuare a sussistere fino al momento dell’eventuale assunzione.
Tutti i requisiti dovranno essere dichiarati e autocertificati nelle forme di legge dagli aspiranti nella domanda di ammissione alla selezione.
La mancanza anche di uno solo dei requisiti dichiarati sopra indicati comporterà l’esclusione dalla selezione e, se venuto meno successivamente, dalla graduatoria di idonei risultante.
Art. 4 – Domanda di ammissione e documentazione
La domanda di partecipazione alla selezione dovrà essere redatta utilizzando esclusivamente il modulo allegato al presente avviso ( Allegato A), datato e sottoscritto dal candidato/a e dovrà pervenire ad A. M. E. S. S. p. A.
entro e non oltre le ore 23. 00 del 09/06/2025
Non saranno prese in considerazione domande pervenute oltre tale termine. La domanda può essere trasmessa:
A mezzo PEC all’indirizzo ames. pec@assofarm. postecert. it
Tramite servizio postale con raccomandata AR al seguente indirizzo:
A. M. E. S. S. p. A.
Isola Nova del Tronchetto 14 30135 Venezia (VE)
Le domande pervenute con modalità o in luoghi diversi da quelli stabiliti verranno automaticamente escluse.
Per le domande trasmesse tramite posta elettronica certificata farà fede la data della ricevuta di accettazione e di avvenuta consegna del messaggio rilasciate dal gestore.
Per le domande inviate a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, faranno fede la data dell'ufficio postale accettante e la data di arrivo in A. M. E. S. S. p. A.
Non saranno prese in considerazione domande inviate oltre il termine di scadenza sopra indicato e quelle inviate nel termine ma pervenute al protocollo A. M. E. S. S. p. A. oltre 5 giorni dalla data di scadenza.
A. M. E. S. S. p. A. non assume alcuna responsabilità per la dispersione della domanda e delle comunicazioni non pervenute per inesatta indicazione del recapito da parte del candidato o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore.
Art. 5 – Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda di Ammissione ( Allegato A)
Il modulo Allegato A, a pena di esclusione, dovrà essere interamente compilato e sottoscritto dal candidato/a con firma autografa. Inoltre dovrà essere corredato dai seguenti documenti, da allegare in carta semplice:
Curriculum vitae dettagliato datato, in cui siano precisate esperienze professionali complete con date di inizio e fine servizio e il titolo di studio posseduto con indicazione dell’anno di conseguimento ed il punteggio ottenuto; si chiede preferibilmente di allegare scheda anagrafica professionale;
Copia fotostatica completa fronte/retro, leggibile, di documento di identità in corso di validità.
La sottoscrizione dell’ Allegato A - da apporre a pena di esclusione - implica la conoscenza e la piena accettazione di tutte le condizioni stabilite nel presente Avviso.
Costituiscono cause di esclusione:
omissis
Art. 6 – Documenti che possono essere allegati alla domanda di ammissione
Unitamente alla domanda di ammissione il candidato potrà allegare documenti comprovanti quanto dichiarato (a titolo esemplificativo: certificazioni d’esperienza in mansioni, categorie e qualifiche specifiche e attinenti al profilo ricercato, certificati di approfondimento professionale, copia titolo di studio, ecc. ) ed eventuali attestati relativi a corsi di formazione attinenti alle mansioni oggetto di selezione che verranno valutati secondo quanto previsto all’articolo 8 – Criteri di Valutazione.
Art. 7 – Modalità e procedura di ammissione
L’esame delle domande sarà effettuato da una Commissione di Selezione di esperti di provata competenza nelle materie oggetto di selezione costituita da membri all’uopo nominati dall’ Organo amministrativo di
A. M. E. S. S. p. A. dopo la scadenza del termine di presentazione delle candidature.
I componenti della Commissione, presa visione dell’elenco dei partecipanti, sottoscrivono apposita dichiarazione attestante l’inesistenza di cause di conflitto di interesse o di incompatibilità. La Commissione di Selezione, nella prima riunione, dopo aver accertato la regolarità delle domande pervenute, stila l’elenco dei candidati ammessi. La Commissione potrà disporre l’ammissione con riserva dei candidati per i quali si rendano necessarie integrazioni o perfezionamenti delle domande di ammissione presentate per incompletezza o comunque per irregolarità sanabili.
I soggetti ammessi espleteranno un colloquio di selezione. La prova orale sarà tesa ad approfondire gli aspetti motivazionali e le specifiche conoscenze, competenze e caratteristiche possedute rispetto al profilo ricercato e verteranno su tematiche attinenti il ruolo da ricoprire e sull’approfondimento del curriculum vitae presentato.
La selezione si articola in step valutativi e selettivi e prevede una prima fase di screening a cura di SINTEX S. r. l. , che ha ricevuto questo incarico da A. M. E. S. S. p. A.
Eventuale prova scritta preselettiva A. M. E. S. S. p. A. , in relazione al numero di candidature pervenute, si riserva la facoltà di sottoporre i candidati ammessi alla procedura di selezione ad eventuale somministrazione di test psico/attitudinale e/o questionario di personalità o quesiti a risposta multipla e/o aperta;
Colloquio tecnico/motivazionale, individuale e selettivo: saranno ammessi i primi 65 classificati della eventuale prova preselettiva, includendo comunque i pari merito al 65^ posto. I rimanenti, in ordine di risultanze della prova scritta, potranno eventualmente essere coinvolti in futuri colloqui, fermo restando le esigenze organizzative, per tutta la durata della pubblicazione dei risultati. L’elenco formato sulla base dei risultati della prova preselettiva sarà valido per la determinazione dell’ordine di ammissione al colloquio.
Nel caso non venga espletata la prova preselettiva, i candidati ammessi sosterranno il colloquio tecnico/motivazionale individuale selettivo con la Commissione di Selezione e alla presenza di esperti dell’ambito aziendale di interesse, nel corso del quale verranno verificate, oltre alle conoscenze tecniche, la professionalità e la motivazione a ricoprire la posizione, nonché l’attitudine all’analisi ed alla soluzione di problemi inerenti le specifiche funzioni proprie del profilo professionale di cui al presente avviso
La Commissione di Selezione, prima di dare avvio ai colloqui, procederà ad individuare formalmente, con atto separato, i criteri e i correlati punteggi finalizzati alle verifiche di cui sopra.
Tutte le prove di selezione saranno tendenti ad accertare inoltre le specifiche competenze, la preparazione del candidato nella gestione tecnica della farmacia, nella disciplina degli stupefacenti e delle sostanze psicotrope e negli aspetti commerciali dell’impresa farmacia.
Per la visione integrale del Bando si prega di accedere al sito di AMES SPA sezione “ Lavora con noi” tramite il seguente link
di essere ammesso/a alla Selezione indetta da codesta Società, per l’assunzione di Direttore di farmacia, come previsto dall’ Avviso di selezione.
A tal fine dichiara, ai sensi degli art. 46 e 47 del D. P. R. 28 dicembre 2000 n. 445 sotto la propria responsabilità e consapevole delle sazioni penali previste dall’art. 76 del medesimo D. P. R. per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, quanto segue:
essere in possesso di cittadinanza italiana o di uno degli stati membri dell’ Unione Europea ( Nazione );
avere il possesso dei diritti civili e politici e di essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di ;
Non aver riportato condanne penali definitive o provvedimenti definitivi o condanne che impediscano, ai sensi delle vigenti disposizioni, la costituzione del rapporto di impiego presso la Pubblica Amministrazione;
Non essere stati destituito o dispensato dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione e/o presso soggetti privati tenuti all’osservanza di normative pubblicistiche per insufficiente rendimento ovvero licenziati a seguito di procedimento disciplinare;
Non trovarsi nelle condizioni di cui al comma 16-ter dell’art. 53 del D. Lgs. 165/2001 s. m. i. ;
di essere in possesso del diploma di Laurea in rilasciato dall’ Università degli studi di il con votazione ;
di aver conseguito l’abilitazione all’esercizio della professione presso nell’anno ;
di essere in possesso dell’iscrizione all’ Albo dell’ Ordine dei Farmacisti della Provincia di in data al n.
□ che le interruzioni di appartenenza all’ Albo sono le seguenti ;
di conoscere gli strumenti informatici di base ed i software riconducibili alle specifiche competenze richieste nel presente avviso;
di avere una buona padronanza e conoscenza sia parlata che scritta della lingua italiana;
di aver letto attentamente quanto indicato nell’ Avviso di selezione e di accettarlo integralmente senza alcuna riserva;
di essere sin d’ora disponibile, nel caso di vincita della selezione, ad assumere servizio alla data richiesta dalla Direzione di A. M. E. S. S. p. A. ;
di voler ricevere tutte le comunicazioni relative alla selezione al seguente indirizzo di posta elettronica ;
di aver preso visione dell’informativa ex articolo 13 del Regolamento UE 2016/679 e di dare il consenso all’utilizzo dei propri dati personali, da parte della Società, per le finalità di gestione della selezione, secondo quanto previsto dall’art. 12 dell’ Avviso.
[barrare la casella relativa alla situazione applicabile]
di non avere, tra i dipendenti di A. M. E. S. S. p. A. , nessun parente, convivente more uxorio e/o affine entro il 4° grado così come di non avere nessun parente, convivente more uxorio e/o affine entro il 4° grado che abbia concorso per l’aggiudicazione di lavori e/o servizi banditi da A. M. E. S. S. p. A. ;
Ovvero
che il sig. , (indicare grado di parentela) del sottoscritto, è dipendente di A. M. E. S. S. p. A. ovvero che lo stesso ha concorso per l’aggiudicazione di lavori e/o servizi banditi da A. M. E. S. S. p. A.
Allega:
Curriculum Vitae dettagliato datato e firmato, in cui siano precisate esperienze professionali complete con date di inizio e fine servizio e il titolo di studio posseduto con indicazione dell’anno di conseguimento ed il punteggio ottenuto;
Copia fotostatica fronte/retro di un documento di identità.
lì
(firma leggibile e per esteso)
N. B. : Nell’utilizzo del presente fac-simile le parti destinate alla compilazione potranno essere modificate in relazione alle dichiarazioni rese dal Candidato.
N. B. : Allegare, a pena di esclusione, Curriculum Vitae dettagliato, in cui siano precisate esperienze professionali complete con date di inizio e fine servizio e il titolo di studio posseduto con indicazione dell’anno di conseguimento ed il punteggio ottenuto e fotocopia integrale (fronte/retro) del documento d’identità, in corso di validità, del Candidato.
✔ SINTEX SELEZIONE PERSONALE SRL