DEVELOPER ANGULAR SENIOR
Selefor
Bologna
oggi
Risorse umane Lavoro inglese Informatica Marketing Hr Ingegnere Formazione Web marketing Prima esperienza Designer Giovani
Psicologo
Segnala50
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Selefor Bologna
Selefor si è costituita nell’anno 1998 a Genova. Nel febbraio 2002 viene riconosciuta dalla European Commission Enterprise Directorate- General, nel rapporto Benchmarking of Business Incubators, realizzato dal Centre for Strategy & Evaluation Centre (CSES), come migliore realizzazione d’ Impresa e dal 7 Febbraio 2020, Selefor è stata identificata come PMI Innovativa iscritta nel registro delle imprese PMI Innovative della camera di Commercio.
Agenzia del Lavoro, Agenzia Formativa e di Consulenza Aziendale
Selefor, nasce e si sviluppa nell’ambito della Consulenza di Direzione Risorse Umane, trasformandosi negli anni e affermandosi per la Selezione e Ricerca del Personale e la Formazione Aziendale per Manager e giovani Talenti, costituendo sia l’ Agenzia del Lavoro Selefor (con Autorizzazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali), sia l’ Agenzia Formativa Selefor (accreditata dalla Regione Campania) che ha generato la Divisione Master e Alta Formazione Manageriale.
Selefor attribuisce un’importanza fondamentale alla gestione e al controllo di tutti i processi di lavorazione. L’elevato standard qualitativo dei propri prodotti e servizi è comprovato dalla rispondenza ai requisiti richiesti dagli standard di qualità internazionali: Selefor, infatti è certificata EA37 e EA35 nell’ambito della certificazione ISO 9001:2015.
L’esperienza e le conoscenze tecniche sviluppate nel corso degli anni, e una grande flessibilità organizzativa, permettono alla nostra società una produzione specifica per le diverse aree di servizi. Tutto ciò è possibile anche grazie alla continua innovazione dei processi e dei prodotti personalizzati alle esigenze dei clienti. Nel settore Ricerca e Sviluppo, nell’anno 2017 Selefor ha focalizzato la sua attenzione nella sperimentazione di metriche evolute di valutazione delle Risorse Umane nello scenario dell’industria 4. 0, ha progettato ed implementato uno strumento innovativo di valutazione delle competenze, la “ Matrice Tridimensionale G. A. S” specifica per il personale delle aziende di trasporto pubblico, già somministrato a più di 300 lavoratori del settore. Sempre nella logica 4. 0 Selefor ha approfondito e sviluppato un tema di grande prospettiva, la “ Cultura del Dato” e della Gestione ” Data Protection”, in questo contesto è maturato il progetto di formazione dei Data Protection Officer e del Master in Esperto della Gestione e sviluppo delle risorse umane 4. 0 – Digital HR.
Selefor può vantare numerosi e prestigiosi progetti di adeguamento organizzativo sul tema privacy operando con imprese italiane di primaria importanza nazionale ed internazionale. Dal 2018 collabora con l’ Accademia dei servizi pubblici di Utilitalia e Asstra Service (ASSTRA – Associazione Trasporti). Dal 2017 eroghiamo la formazione certificata per tutte le figura professionali cosi come da norma UNI 11697.
La Mission
La nostra mission consiste nel porsi come filtro e connettore di servizi integrati ed altamente innovativi tra il sistema produttivo nazionale e il mercato del lavoro. Attraverso i servizi di orientamento, l’organizzazione di corsi e master a catalogo e finanziati, programmi di consulenza aziendale e direzionale ed incentive l’obiettivo è quello di portare valore tangibile, continuo e duraturo alle risorse umane aziendali, qualificare le nuove professionalità da inserire in azienda dal punto di vista delle competenze professionali e comportamentali nonché creare la forma mentis di cultura d’azienda. Supportiamo le imprese fornendo loro strumenti strategici ed operativi per raggiungere gli obiettivi e monitorare costantemente le performances raggiunte.
La nostra Vision
Crediamo che la ricerca continua di nuove soluzioni, metodologie formative e di consulenza costituiscano l’elemento imprescindibile per puntare al miglioramento continuo e costante delle performance delle risorse umane e della gestione del cambiamento delle persone e delle organizzazioni.
Il Team Selefor
Il nostro team è costituito da Psicologi, Counselor per l’orientamento, Coach motivazionali, Trainer e Consulenti HR Specialist, Marketing & Web Communication, Tourism Management & Consulting, Manager d’impresa. Tutti i Consulenti e i Trainer del team della Selefor sono professionisti con una consolidata esperienza maturata nelle aziende e in aula e che sanno creare il giusto connubio tra la didattica e il pragmatismo, necessario per l’immediata trasferibilità delle metodologie operative in azienda
Chi siamo:
Selefor, società di consulenza HR all’avanguardia e specializzata nella selezione di profili ICT, ricerca per una tech company in forte crescita un/a Developer Angular Senior da inserire nel team di sviluppo. Siamo impegnati nel promuovere un ambiente lavorativo inclusivo, aperto alle diversità e focalizzato sulla valorizzazione del talento e delle competenze di ciascuna persona.
Responsabilità Developer Angular Senior: sviluppo avanzato, architetture Angular, leadership tecnica
• Progettare, sviluppare e mantenere applicazioni web single-page (SPA) complesse utilizzando Angular (versioni 10+), assicurando standard elevati di qualità del codice.
• Guidare tecnicamente il team front-end, supportando la crescita delle competenze dei colleghi più junior e promuovendo il rispetto delle best practice di sviluppo.
• Collaborare proattivamente con architetti software, designer UX/UI e product owner nell’analisi dei requisiti e nella definizione delle soluzioni tecniche.
• Condurre attività di code review, mentoring, formazione interna e condivisione di conoscenze all’interno del team Angular.
• Occuparsi di refactoring, ottimizzazione delle performance e risoluzione di problematiche complesse legate a scalabilità, sicurezza e robustezza applicativa.
• Gestire integrazioni con API RES Tful, servizi back-end e piattaforme cloud, favorendo un approccio modulare e orientato ai microservizi.
• Monitorare l’evoluzione tecnologica dell’ecosistema Angular proponendo soluzioni innovative e migliorative per l’architettura front-end.
• Assicurare il rispetto delle linee guida di accessibilità, UX, privacy e sicurezza nelle applicazioni web sviluppate.
Requisiti Developer Angular Senior: competenze tecniche, esperienza, soft skill
• Esperienza consolidata (almeno 4 anni) nello sviluppo front-end con Angular (versioni 8/10+), Type Script, RxJS, HTML5 e CSS3.
• Conoscenza Single Page Application, costituisce un valore aggiunto la conoscenza di Micro Front End.
• Ottima padronanza delle architetture a componenti, state management ( Ng Rx, Redux o simili) e design pattern front-end.
• Conoscenza di Node. js.
• Conoscenza approfondita di strumenti di versionamento ( Git), CI/CD, testing automatico e strumenti di build ( Angular CLI, Webpack).
• Esperienza nella gestione di team tecnici, mentoring o coordinamento di progetti di sviluppo in contesti enterprise o digitali complessi.
• Capacità di analizzare requisiti funzionali e tradurli in soluzioni tecniche concrete, mantenendo attenzione ai dettagli e agli impatti business.
• Competenze nella scrittura di documentazione tecnica, sharing di knowledge e promozione della collaborazione cross-team.
• Laurea tecnica, preferibilmente in Informatica, Ingegneria, Matematica o discipline affini.
• Ottima conoscenza della lingua italiana e fluente inglese sia scritto che parlato (livello B2 o superiore).
• Conoscenza di SASS.
• Interesse per lo sviluppo di applicazioni Enterprise.
Offerta di lavoro Developer Angular Senior: crescita, innovazione, benessere
• Contratto a tempo indeterminato, RAL e inquadramento commisurati alla seniority e al valore della persona selezionata.
• Partecipazione attiva a progetti digitali innovativi, con responsabilità su scelte architetturali e possibilità di mentoring per talenti più junior.
• Ambiente lavorativo ibrido (presenza in sede e smart working), orario flessibile e attenzione reale al work-life balance.
• Accesso a formazione tecnica avanzata, conferenze, workshop, programmi di sviluppo professionale individuale.
• Team inclusivo, collaborativo e orientato al miglioramento continuo, con valorizzazione della diversità e delle idee di ogni persona.
• Benefit aziendali competitivi e percorsi di crescita manageriale o specialistica su misura.
Come candidarsi alla posizione di Developer Angular Senior
Invia il tuo curriculum aggiornato indicando l’esperienza specifica nello sviluppo Angular, progetti significativi su cui hai lavorato, il ruolo svolto nei team e ogni elemento utile a valutare la tua candidatura.
Sono valorizzati portfolio tecnici, link a repository pubblici, certificazioni Angular o attività di formazione/mentoring in ambito IT.
Valuteremo tutte le candidature rispettando i principi di diversità, inclusione e pari opportunità nel processo di selezione.
Specifica disponibilità, aspettative di crescita e le modalità di lavoro preferite.
✔ Selefor