Data&AI Architect
W EXECUTIVE S.R.L.
Budrio
45
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: W EXECUTIVE S.R.L. Budrio
La figura ricercata si occuperà di trasformare i dati in valore, creando applicativi per analisi avanzate o sviluppo di modelli di intelligenza artificiale.
Progetterà architetture complesse, integrando modelli e applicazioni in contesti aziendali strutturati, nel rispetto di regole e vincoli esistenti.
Contribuirà a tradurre in soluzioni pratiche la strategia aziendale sui dati, supportando la definizione di linee guida per l’architettura dati e collaborando a guidare l’integrazione con il panorama applicativo tradizionale.
Responsabilità:
• Progettazione architetture dati e applicative, valutandone impatti e stime realizzative;
• Sviluppo e integrazione pipeline ML Ops per addestrare, distribuire e monitorare modelli AI in produzione;
• Analisi e sviluppo di soluzioni applicative efficienti, scalabili e robuste;
• Definizione e documentazione delle linee guida di sviluppo e integrazione per le applicazioni;
• Supporto ai membri dei gruppi di analisi e sviluppo;
• Studio e sperimentazione di nuove tecnologie, al fine di comprenderne pregi e difetti e individuare il miglior modo per utilizzarle.
• > 3 anni di esperienza in ruoli tecnici, soprattutto su piattaforme di analisi ed elaborazione dei dati;
• Conoscenza di matematica e statistica per l'analisi dei dati e le principali famiglie di algoritmi di IA e xAI;
• Conoscenza delle principali librerie di elaborazione, analisi e visualizzazione dei dati (es. Pandas, Numpy);
• Conoscenza delle principali librerie utilizzate nell’addestramento di algoritmi di IA (es. Py Torch, Tensorflow, Scikit-learn);
• Conoscenza della toolchain Dev Ops e quella ML Ops e le piattaforme di orchestrazione di container (es. Jenkins, Sonar Qube, Airflow, ML Flow, Kubernetes);
• Conoscenza dei principali pattern architetturali (es. event-driven, microservizi, cqrs);
• Conoscenza dei principi di software quality (es. scalabilità, efficienza, robustezza) e di performance tuning (es. ottimizzazione, profilazione e test di carico);
• RDBMS e NoSQL sia open source che commerciali (es. Oracle dbms, Postgresql, MongoDB);
• Competenze di sviluppo su più linguaggi e framework (es. Python, Java);
• Approccio proattivo e tendenza alla condivisione delle conoscenze interne al team tecnico;
• Capacità di relazionarsi con stakeholder IT e Business;
• Redazione della documentazione tecnica con le notazioni standard del software engineering (es. Arc42, C4, Archimate, UML).
Nice to have:
• Buona conoscenza della lingua inglese sia scritta che parlata;
• Familiarità con le metodologie di sviluppo Agile e Scrum.
Sede: Bologna o Imola, possibilità di smart working.
L’annuncio è rivolto ad ambo i sessi (D. lgs n. 198/2006) e nel rispetto di quanto disposto dall’art. 10 del D. Lgs n. 276/2003. I candidati sono invitati a leggere l’informativa privacy ai sensi dell'art. 13 e art. 14 del Regolamento UE 2016/679 sulla protezione dei dati. Aut. Min. Prot. R. ... del 31/12/2021.
✔ W EXECUTIVE S.R.L.