Consulente Applicativo ERP
Wolters Kluwer Italia S.r.l.
Torino
25
Scarso
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Wolters Kluwer Italia S.r.l. Torino
Il consulente applicativo si occupa di comprendere e analizzare le esigenze dei clienti rispetto alla fattibilità di processo in termini applicativi con l'obiettivo di proporre soluzioni di valore che supportino i loro obiettivi di business.
E' il principale punto di contatto tra il Cliente, il Product Management e la funzione Sales. Si occupa inoltre di gestire, in sinergia con la funzione Sales, le attività di prevendita e la formazione specifica sui diversi moduli del prodotto applicativo.
Responsabilità
• Studiare il contesto generale del Cliente (attività, dimensioni, prodotti installati, target business) per svolgere la dimostrazione del software applicativo.
• Raccogliere e analizzare in maniera approfondita tutte le informazioni relative ai processi, le nuove esigenze di business e le opportunità future del Cliente, traducendole in soluzioni WK
• Sintetizzare/ Relazionare tutti gli elementi chiave del processo emersi dall'incontro con il cliente per supportare la funzione sales nella finalizzazione della vendita commerciale.
• Definire il piano di progetto, che include il programma di formazione relativo ai moduli installati presso il cliente, il monitoraggio dell’avanzamento lavori, i deliverable e la relativa erogazione delle giornate.
• Gestire eventuali terze parti coinvolte nel progetto, assicurando lo svolgimento delle loro attività nei tempi e nei modi previsti
• Monitorare, nel rispetto delle scadenze di progetto, il livello di soddisfazione del cliente rispetto alla qualità dell'installazione del prodotto, usabilità e il livello di adozione di tutti i moduli acquistati.
• Promuovere attività di up-selling in sinergia con la funzione sales.
• Promuovere la creazione di un networking di valore tra i clienti, con l'obiettivo di supportare le partnership e le sinergie in termini di business.
• Realizzare contenuti digitali per alimentare piattaforme di self-training, partecipare come speaker a webinar formativi
Requisiti principali
• Buona conoscenza della metodologia di analisi funzionale e di processo.
• Buona conoscenza dell’analisi dei dati attraverso i principali strumenti informatici ( PowerBI, etc. )
• Ottima conoscenza degli applicativi ERP ( contabilità, documenti, produzione, logistica )
• Buona conoscenza della metodologia di Project Management
• Ottime capacità di analisi e di sintesi
• Ottime capacità di teamworking e di comunicazione, sia verbale che scritta
• Ottime capacità di orientamento ai risultati
• Buona sensibilità verso il mercato esterno e capacità di gestire il cambiamento verso l’innovazione tecnologica
• Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata.
• Ottima conoscenza del pacchetto Office (excel, powerpoint, word)
Requisiti graditi
• Buona conoscenza della modalità Waterfall
Cosa Offriamo
Lavoriamo in un contesto multinazionale in forte espansione e mettiamo a disposizione dei nostri team:
• People Care: cura e attenzione verso l’ambiente di lavoro, le persone e la loro crescita individuale e professionale all’interno dell’organizzazione di Technology.
• Formazione continua: Accesso alle più qualificate piattaforme di formazione tecnologica; Accesso a percorsi formativi di qualità attraverso il programma interno #GROW; Communities di knowledge sharing Programmazione di percorsi personalizzati ore IT
• Progetti internazionali e interfunzionali: possibilità di partecipare a progetti internazionali per garantire lo scambio di conoscenze e idee.
• Metodologia di lavoro: modalità operativa in Agile in ambiente di lavoro collaborativo, informale e aperto dello scambio di idee
• Benefit Modalità Ibrida di lavoro Orario flessibile per garantire la conciliazione lavoro/vita privata Buoni pasto del valore di 8 euro Programmi on-line di well-being Piattaforma Welfare aperta a tutti i dipendenti
LI- Hybrid
✔ Wolters Kluwer Italia S.r.l.