Brand Supply Chain Manager - RTW
Gruppo Florence s.p.a
Milano
45
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: Gruppo Florence s.p.a Milano
Per la nostra Holding, siamo alla ricerca di un/una: Brand Supply Chain Manager - RTW La figura è responsabile della definizione e gestione end-to-end della supply chain per un brand dedicato, assicurando il rispetto di tempi, qualità e obiettivi economici della collezione.
Coordina un team dedicato di Planner e Made-out Responsibles (TBD) e, al contempo, guida una governance estesa che coinvolge Product Development, Merchandising, Operations, ESG e Finance.
Rappresenta il punto di riferimento per la gestione integrata dei flussi materiali e produttivi, assicurando affidabilità , sostenibilità e coerenza con le linee guida del Gruppo.
Responsabilità : Pianificazione e Strategia Tradurre gli obiettivi del Brand in piani operativi di supply chain.
Definire volumi, tempi e target economici per collezione, garantendo coerenza con Merchandising e Product Development del Brand.
Redigere e aggiornare il collection timing, assicurandone il rispetto lungo tutta la catena del valore.
Prevedere possibili punti di congestione e rischi, predisponendo piani di mitigazione e scenari alternativi Sourcing e Procurement Identificare, selezionare e negoziare con fornitori di tessuti, accessori e faconisti.
Gestire i processi di RFQ e le relative negoziazioni contrattuali e commerciali.
Allineare le strategie di sourcing con target di costo, qualità e lead time del brand.
Collaborare con ESG e Qualità per audit e compliance dei fornitori, con attenzione a sostenibilità e certificazioni.
Execution e Operations Coordinare Planner e Made-out nella gestione dei flussi materiali e produttivi.
Supervisionare l allocazione dei volumi, monitorando capacità dei fornitori, rischi e avanzamenti.
Garantire disponibilità materiali e rispetto delle milestone (campionari, produzione bulk).
Risolvere in modo proattivo criticità operative su forniture, tempistiche e logistica.
Governance Compliance Definire e implementare standard di governance per la gestione dei fornitori, in coerenza con le policy GF.
Supervisionare contratti, termini di pagamento e rischi finanziari in collaborazione con Finance/ Controlling.
Assicurare il rispetto di compliance e requisiti ESG in tutta la supply chain.
Performance Management Definire KPI di performance (puntualità , lead time, qualità , affidabilità ).
Monitorare e valutare le performance di fornitori e team interni, proponendo azioni correttive.
Coordinare audit periodici presso fornitori e stabilimenti.
Presentare reportistica strutturata al Brand, al Business Unit Ready-to- Wear Director e al Leadership Team.
Team Leadership Guidare un team di risorse assegnando priorità , supervisionare attività operative e garantire crescita professionale delle risorse.
Promuovere un ambiente collaborativo, orientato alla risoluzione dei problemi e all ownership individuale.
Favorire l integrazione del team con le altre funzioni della Business Unit Ready To wear W ( Product Development, Qualità , Logistica, Finance, ESG). Requisiti: · 8– 10 anni in ruoli di Supply Chain, Procurement o Operations, con significativa esperienza nel settore moda/luxury, preferibilmente Ready-to- Wear. · Background consolidato nella gestione di fornitori strategici, sourcing internazionale e pianificazione complessa di collezioni multi-categoria. · Esperienza diretta nella conduzione di team, con responsabilità di coordinamento di Planner e risorse di made-out/produzione. Competenze Tecniche · Pianificazione: capacità di tradurre gli obiettivi di collezione in piani operativi concreti (volumi, tempi, costi) e di assicurare la coerenza con gli obiettivi economici del brand. · Sourcing Procurement: expertise nella selezione, valutazione e negoziazione con fornitori di tessuti, accessori e faconisti; conoscenza dei modelli contrattuali e delle leve di costo. · Governance Compliance: conoscenza delle best practice di gestione contrattuale, gestione del rischio di credito, compliance ESG e standard di sostenibilità nella filiera. · Performance Management: esperienza nella definizione e monitoraggio di KPI di fornitura, qualità e servizio; capacità di strutturare reporting direzionale chiaro e sintetico. · Problem Solving Operativo: attitudine a risolvere rapidamente criticità legate a lead time, logistica, capacità produttiva o qualità dei materiali. · Know-how: Conoscenza delle logiche di cost breakdown e dei principali modelli di costing nel settore RTW. Competenze Relazionali · Gestione Stakeholder: abilità nel dialogare con interlocutori interni ( Merchandising, Product Development, Finance, ESG, Operations) ed esterni ( Brand, fornitori strategici, partner di produzione).
Capacità di gestione di escalation e di rappresentanza verso il brand cliente in situazioni critiche. · Negoziazione: capacità di condurre trattative commerciali e contrattuali complesse, mantenendo equilibrio tra obiettivi economici e partnership di lungo periodo. · Comunicazione: chiarezza espositiva, capacità di sintesi e reporting a livelli manageriali ed executive. · Influence Governance: autorevolezza nel guidare processi e decisioni anche senza linee dirette di riporto, in un contesto di governance estesa. Competenze Manageriali e Digitali · Leadership: capacità di guidare, motivare e sviluppare un team, creando un ambiente orientato all ownership e al miglioramento continuo. · Change Management: attitudine a gestire complessità e cambiamenti organizzativi, introducendo nuove logiche e strumenti di lavoro. · Visione End-to- End: comprensione del ciclo completo e capacità di orchestrarlo in modo integrato. · Digital Analytics: familiarità con sistemi ERP/WMS, strumenti di forecasting e reporting; utilizzo di KPI e dashboard digitali per decision making. · Lingue: inglese fluente (scritto e parlato); la conoscenza di altre lingue è un plus.
Sede di lavoro: Milano o Firenze Settore: Industria tessile/ Abbigliamento Ruolo: Produzione Sede: Milano Settore: Industria tessile/ Abbigliamento Ruolo: Produzione***---***
✔ Gruppo Florence s.p.a