Avionic System Engineer
TXT e-solutions SPA
Milan
2 giorni fa
Ingegnere ambientale Informatica Ingegnere Ingegnere meccanico Part time Formazione
Comunicazione
Segnala50
Discreto
help
thumb_up Mi piace
Azienda: TXT e-solutions SPA Milan
La risorsa sarà coinvolta in attività ingegneristiche trasversali legate alla gestione dell’obsolescenza e alla reingegnerizzazione di sottosistemi avionici su piattaforme ad ala fissa di 4. 5ª generazione.
Il ruolo è ideale per chi ha una formazione ingegneristica multidisciplinare, che spazia tra elettronica, software e meccanica, e desideri sviluppare una visione d’insieme di come funziona un sistema avionico reale, contribuendo concretamente alla sua evoluzione.
Principali responsabilità:
Analizzare e valutare situazioni di obsolescenza hardware e software su dispositivi avionici (es. cockpit, generatori di potenza) integrando anche aspetti logistici e produttivi (es. fornitori unici, parti critiche, componenti VLLTI);
Proporre soluzioni tecniche alternative attraverso la redazione di documentazione ingegneristica formale (modifiche progettuali, sostituzioni equivalenti, retrofit);
Supportare lo sviluppo, la validazione e la qualifica delle soluzioni proposte secondo i requisiti tecnico-normativi di dominio avionico;
Partecipare a test e verifiche funzionali, ambientali e di integrazione in collaborazione con i team specialistici (HW/SW/meccanici);
Collaborare con progettisti e specialisti di dominio per garantire l’integrazione coerente dei sottosistemi nel sistema avionico complessivo (riesami di progetto);
Contribuire alla produzione della documentazione tecnica e alla gestione del ciclo di vita del prodotto.
Competenze tecniche necessarie:
Conoscenza di base di elettronica digitale/analogica e/o software embedded (C/C++, sistemi real-time);
Capacità di analizzare specifiche tecniche (schemi elettrici, diagrammi a blocchi), requisiti di sistema e vincoli operativi;
Attitudine alla scrittura documentale tecnica in contesti regolamentati e all’approccio ingegneristico sistemico.
Competenze tecniche opzionali:
Familiarità con principi di verifica/collaudo e test ambientali (vibrazioni, shock, EMI, temperature estreme, corrosione);
Eventuali esperienze di laboratorio, tesi o progetti su temi interdisciplinari (sistemi embedded, avionica, firmware, testing, progettazione integrata HW/SW/MECH);
Esperienza o conoscenze in ambito materiali, proprietà fisiche e integrazione meccanica;
Conoscenza di fondamenti di architetture di sistema e protocolli di comunicazione (es. UART, SPI, CAN, Ethernet).
Formazione richiesta: Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, Meccatronica, Aerospaziale, dell’ Automazione o affini.
Perché scegliere TXT Group:
Opportunità di contratto a tempo indeterminato con inquadramento commisurato all'esperienza acquisita;
Formazione su temi legati all'attività svolta;
Opportunità di carriera in un'azienda in rapida crescita e in profondo cambiamento, con personale giovane e internazionale;
Momenti di Team Building che permettono la creazione di un team coeso e un buon clima di lavoro.
Posizione aperta a candidati senza distinzione di genere, ai sensi del D. Lgs. 198/2006. L'azienda promuove le pari opportunità e valorizza la diversità in tutte le sue forme.
✔ TXT e-solutions SPA