Animal Keeper Suini ed Erbivori
LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE
Alviano
60
Buono
help
thumb_up Mi piace
Azienda: LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE Alviano
SCOPO DELLA POSIZIONE
LAV ospita animali salvati da situazioni di maltrattamento e illegalità nei propri rifugi in Umbria a Castiglione del Lago ( PG) ed Alviano (TR). L’ Animal Keeper, assieme ad un operaio, svolgerà tutti i compiti quotidiani necessari per la gestione e l’accudimento dei suini ospitati presso il rifugio di Alviano e si occuperà di piccole mansioni di manutenzione ordinaria del rifugio. Il luogo di lavoro principale sarà Alviano, con trasferte regolari (più volte al mese) a Castiglione del Lago in occasione delle quali l’animal keeper si occuperà dell’accudimento degli erbivori ospiti del centro (bovini, ovini, caprini, cammelli…) assieme al team di keeper di Castiglione. I colleghi di Castiglione a turno saranno presenti ad Alviano per supportare il lavoro del keeper dedicato ai suini, che resta però il principale incaricato della gestione quotidiana degli animali.
ATTIVITÀ E PRINCIPALI RESPONSABILITÀ DELLA POSIZIONE
•
Sotto la supervisione della responsabile erbivori, garantisce tutte le attività di cura e accudimento degli animali, la loro socializzazione e in generale lo sviluppo della relazione intraspecifica;
•
Garantisce l’approvvigionamento dei mangimi necessari per i suini (con il supporto di personale operaio) e la pulizia delle zone di alimentazione;
•
Manutenzione delle aree di accoglienza, sia all’aperto che al chiuso; garantisce un ambiente sicuro e confortevole per gli animali;
•
Controlla quotidianamente l’integrità delle strutture e delle recinzioni, fa piccole riparazioni in autonomia, segnala ogni criticità più gravi ai responsabili;
•
Ideazione, creazione e mantenimento degli arricchimenti ambientali e alimentari;
•
Osservazione degli animali e monitoraggio del loro comportamento per rilevare malattie o disturbi specifici e segnalazione al medico veterinario per emergenze o presunta malattia;
•
Compila, aggiorna ed arricchisce le schede individuali degli animali a lui affidati e ne garantisce il caricamento in piattaforma cloud e la loro archiviazione;
•
Supporto al medico veterinario nel trattamento degli animali per malattie e disturbi (controlli sanitari e visite specialistiche, somministrazioni di terapie farmacologiche, pareggi etc);
• Supporto alla responsabile erbivori nei rapporti con le autorità sanitarie per le attività correlate e per tutti gli adempimenti della banca dati nazionale.
Qualifiche
•
1+ anni di esperienza maturata nel ruolo preferibilmente all’interno di strutture di accoglienza o recupero;
•
Laurea o conoscenze acquisite tramite esperienza sul campo in biologia, zoologia, etologia o discipline affini;
•
Empatia verso gli animali, conoscenza dei temi LAV e adesione ai principi di accudimento, mantenimento, cura e benessere sviluppati e promossi dalla LAV;
•
Conoscenza del comportamento animale con preferenza di conoscenze specifiche sulla cura dei suini;
•
Capacità di osservazione scientifica per monitorare il benessere degli animali e capacità di garantire supporto alle attività del veterinario;
•
Ottime capacità auto-organizzative, di comunicazione, relazionali e di ascolto attivo e capacità di lavorare sia in autonomia che in team;
•
Flessibilità, capacità di adattamento al lavoro all’esterno anche in condizioni climatiche avverse e disponibilità a lavorare con turni organizzati con il resto del team in modo da garantire che ogni giorno sia di turno in rifugio almeno 1 persona, 365 giorni l’anno;
•
Patente B e automunito; preferibilmente anche patentino per il trattore
•
Disponibilità al trasferimento ad Alviano (TR).
Costituiscono titolo preferenziale:
•
Esperienza specifica e passione verso i suini
•
Patentino per Trattori agricoli e forestali
•
Ottima manualità e capacità di eseguire in autonomia piccoli lavori di manutenzione
•
Atteggiamento proattivo e flessibile
Si richiede inoltre la piena adesione ai principi e ai valori LAV.
Informazioni aggiuntive
Cosa offriamo:
•
Contratto di lavoro a tempo determinato 12 mesi e RAL compresa nel range € 24. 000-26. 000;
•
Buoni Pasto e credito Welfare
•
Possibilità di formazione;
•
Opportunità di lavorare in un ambiente di lavoro stimolante, attento alla crescita personale, direttamente a contatto con gli animali e avere un impatto concreto per la mission della LAV.
✔ LAV - LEGA ANTI VIVISEZIONE